Per realizzare l'utilizzo delle risorse dei fanghi attraverso il macchina per disidratazione del fango a vite , è necessario iniziare dall'ottimizzazione del processo di disidratazione dei fanghi, dalla connessione dei successivi processi di trattamento e dallo sviluppo di prodotti delle risorse. Di seguito sono riportati percorsi e suggerimenti di implementazione specifici:
Trattamento delle acque reflue Eco-friendly Spiral Ail Ail Diswatering Machine QXDL-304
1. Ottimizzare il processo di disidratazione dei fanghi per migliorare la secchezza e la stabilità
Aumenta il contenuto solido dei fanghi: la macchina per la disidratazione dei fanghi a spirale rimuove l'acqua dai fanghi mediante estrusione meccanica per aumentare il contenuto solido dei fanghi. Ottimizzando i parametri di progettazione della macchina per disidratazione (come velocità della vite, pressione, apertura dello schermo, ecc.), Il contenuto d'acqua dei fanghi può essere ulteriormente ridotto, rendendolo più adatto per il successivo trattamento delle risorse.
Stabilizzare le proprietà dei fanghi: durante il processo di disidratazione, i flocculanti o i balsami possono essere aggiunti per migliorare le prestazioni di disidratazione dei fanghi, riducendo al contempo i patogeni e le sostanze dannose nei fanghi, rendendolo più stabile e sicuro.
2. Pretrattamento dei fanghi dopo disidratazione
Trattamento di asciugatura termica: per i fanghi con alto contenuto di umidità, la tecnologia di essiccazione termica può essere utilizzata per ridurre ulteriormente il contenuto di umidità. Il valore calorifico dei fanghi secchi è elevato e può essere usato come carburante.
Digestione anaerobica: la digestione anaerobica dei fanghi disidratati può produrre biogas (principalmente metano) per la produzione di energia o il riscaldamento, riducendo al contempo il volume e il contenuto dannoso di sostanze dei fanghi.
Trattamento di compostaggio: per i fanghi con alto contenuto di materia organica, è possibile effettuare il trattamento di compostaggio per convertirlo in fertilizzante organico. Le condizioni di temperatura, umidità e ventilazione devono essere controllate durante il processo di compostaggio per garantire che i patogeni nei fanghi vengano uccisi e che gli odori vengano ridotti.
3. Sviluppo di prodotti per le risorse dei fanghi
INCENAZIONE DELLA SCUDI E PROVETENZA DI ENERGIA: i fanghi disidratati sono inceneriti per recuperare l'energia termica per la generazione di energia o il riscaldamento. Le ceneri generate durante il processo di incenerimento possono anche essere utilizzate nella produzione di materiali da costruzione.
I mattoni di fanghi o materiali da costruzione: dopo che i fanghi disidrati vengono inceneriti o solidificati ad alta temperatura, può essere utilizzato per produrre materiali da costruzione come mattoni, additivi di cemento, ecc. Questo metodo può ridurre efficacemente il volume dei fanghi e il suo impatto sull'ambiente.
Biochar di fanghi: i fanghi vengono convertiti in biochar dalla tecnologia di pirolisi, che non solo può ridurre il volume dei fanghi, ma anche produrre biochar con proprietà di adsorbimento per il miglioramento del suolo o il trattamento delle acque reflue.
4. Valutazione ambientale ed economica dell'utilizzo delle risorse dei fanghi
Valutazione dell'impatto ambientale: nel processo di utilizzo delle risorse dei fanghi, è necessario valutare i possibili impatti ambientali, come le emissioni di gas serra, la lisciviazione dei metalli pesanti, ecc. I rischi ambientali possono essere ridotti al minimo ottimizzando il processo di trattamento e controllando rigorosamente le condizioni operative.
Analisi di fattibilità economica: l'utilizzo delle risorse dei fanghi deve considerare l'efficacia in termini di costi, inclusi gli investimenti delle attrezzature, i costi operativi e il valore di mercato dei prodotti delle risorse. La fattibilità economica dell'utilizzo delle risorse può essere migliorata selezionando razionalmente i processi di trattamento e ottimizzando i processi di produzione.